Mi
chiamo Angelo Bruno Salvetti e sono nato a Castelnuovo Magra (Sp)
il 14/03/1959 dove abito attualmente.
Prima di avvicinarmi al mondo dei runners ho fatto l'arbitro di calcio
arrivando alla Can D. con il calcio femminile. Terminata quella esperienza
sono stato fermo per quasi 7 anni, poi, avendo il colesterolo troppo alto
e su consiglio del mio medico, ho cominciato a fare un pò di attività
fisica correndo per le strade castelnovesi.
Nel 2004 mi sono iscritto all'ATLETICA FAVARO, società
della Spezia , e poco alla volta sono entrato nel mondo delle gare.
Nel 2006, dopo aver effettuato con l'aiuto di Paolo Callo mio collega
di lavoro la Mezza Maratona di Livorno in 1h 28' (per me, allora,
un grande tempo!!!) mi sono messo in testa di fare una maratona.
Così ho cominciato a preparami, giorno dopo giorno, con la speranza
di arrivare in fondo e il 18 marzo 2007 alla grande Maratona di Roma con entusiasmo tagliavo il traguardo con il tempo di 3 ore 18 minuti
e 7 secondi.
Da lì non mi sono più fermato, allenamenti su allenamenti,
portando il mio tempo migliore alla Mezza Maratona di Lammari in
1h 27' e poi a Dicembre 2007 alla Maratona di Milano in
3h 8'.
Ma volevo sperimentare nuove esperienze e provare emozioni più forti, così
mi sono messo in testa di fare una Ultra Maratona e mia
moglie scherzando mi ha proposto di andare nel deserto.
Detto fatto, con l'aiuto di Paolo Barghini l'ultramaratoneta carrarino,
mi sono preparato e nel Marzo 2008 sono partito per La 100 Km
del Sahara coprendo il percorso di 113 km a tappe in 10h 26'
37" arrivando 18 ° assoluto.
Sempre nel 2008 ho fatto la Colle Marathon di Fano, molto
bella ma faticosissima con un discreto tempo 3h 16' 42". Un'esperienza
che consiglio a tutti gli appassionati di corsa, sia per i luoghi molto
belli che per l'ottima organizzazione.
Quindi mi sono preparato per la Pistoia Abetone gara di 53 km in salita terminata in un
tempo di 5h 25' 29".
Questa gara come la Maratona del Mugello, terminata in 3h 23' 49",
mi sono servite come preparazione per una gara competitiva veramente dura:
la SAHARA RACE 250 km a tappe (dal 26/10 al 31/10) nel deserto
Bianco egiziano terminata con un 7° posto assoluto 2° degli Italiani 3° europeo e 1°
di categoria 40/49 con un tempo di 32 ore 54 minuti e 59 secondi.
Ma, non contento, al rientro, dopo 2 settimane, ho voluto far compagnia
al mio amico pugliese Piero Campanella, alla Maratona di Firenze aiutandolo nel raggiungimento del suo momentaneo miglior tempo 3h 22'.
Sicuramente non mi fermerò qui, anzi ho grosse prospettive e senza
disdegnare le gare di mezze maratone e maratone, vorrei continuare a fare
delle Ultramaratone in giro per i deserti.
Ciao a tutti e buona corsa.
Per seguirmi in futuro clicca (Qui)
|